Pagamento sicuro
9. Modalità di Pagamento
9.1 Il pagamento dei Prodotti deve essere effettuato mediante Carta di Credito. Qualora l’Utente sia impossibilitato ad utilizzare questo sistema di pagamento lo invitiamo a darne comunicazione all’indirizzo mail.
9.2 Sul Sito sono attivi i circuiti Visa, Mastercard, Maestro, PostePay, Hype e BancomatPay, American Express e PayPal. Esse sono, in ogni caso, indicate nel Sito a piè di pagina.
9.3 Al momento della trasmissione dell'ordine si aprirà il collegamento al Servizio di pagamento sicuro e la procedura di pagamento si articolerà in maniera diversa se il pagamento verrà effettuato tramite PayPal o tramite gli altri sistemi indicati. In particolare,
-Uso di tutti i circuiti (Visa, Mastrercard, Maestro, American Express, etc,) ad eccezione di PayPal, la procedura si articola nelle seguenti fasi:
Richiesta pre-autorizzazione sulla carta di credito pari al Totale Ordine relativo all’ordine effettuato: in questa fase non viene effettuato alcun pagamento ma solo una pre-autorizzazione con verifica della solvibilità dell’Utente e verifica di quanto previsto al successivo punto C del presente articolo. L’ottenimento della pre-autorizzazione genera l’ordine di acquisto;
Chiusura della pre-autorizzazione di cui al punto precedente con addebito dell’Importo Effettivo se diverso per la presenza di prodotti a peso variabile, come specificato nell’articolo 7 delle presenti condizioni generali di vendita; questa transazione avverrà al momento della spedizione dell’ordine e nel caso di Ordine Multiplo da più Venditori con momento di spedizione diverso, l’addebito avverrà quando ha spedito il Venditore che, tra quelli facenti parte dell’ordine, spedisce per ultimo.
- Uso del sistema PayPal, la procedura si articola nelle seguenti fasi:
Addebito immediato sul proprio conto PayPal dell'importo Totale Ordine relativo all'ordine effettuato. Il Pagamento genera l'ordine di acquisto;
Nel caso in cui l'ordine contenga prodotti a peso variabile, come specificato all'art. 7 delle presenti condizioni generali di vendita e l'Importo Effettivo dell'ordine risulti diverso dal Totale Ordine Pagato, la differenza verrà rimborsata al momento della spedizione della merce e, nella mail di avvenuta spedizione che verrà inviata, sarà allegato il buono di consegna in cui è indicato l'Importo Effettivo dell'ordine. Nel caso di ordine Multiplo da più Venditori con momento di spedizione diverso, la differenza verrà rimborsata quando spedisce il Venditori che, tra quelli facenti parte dell'ordine, spedisce per ultimo.
9.4 L’Utente registrato al Sito avrà la possibilità di salvare i dati della propria carta di credito (non è possibile salvare i dati con BancomatPay e PayPal). L'Utente in tal modo autorizza la memorizzazione dei dati della carta di credito inseriti e la loro riutilizzazione per il pagamento dei successivi acquisti sul Sito. L'Utente registrato può, in ogni momento, revocare l'autorizzazione alla riutilizzazione dei dati della carta di credito accedendo al proprio Profilo personale. Come meglio specificato negli articoli successivi, i dati non sono memorizzati sul server di Grentservice ma esclusivamente sul server della società Axerve _Banca Sella.
9.5 Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, Grentservice si riserva il diritto di chiedere all’Utente, tramite e-mail, di inviare, tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro della propria carta d'identità e, nel caso in cui l’intestatario dell’ordine sia diverso dall’intestatario della carta, della carta d’identità di quest’ultimo. Il documento dovrà essere in corso di validità. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire a Grentservice. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 5 giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta da parte dell’Utente. In attesa del documento richiesto, l’ordine sarà sospeso. L’Utente è tenuto all’invio dei documenti richiesti nel termine indicato.
9.6 Nel caso in cui Grentservice non riceva tali documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non validi, il contratto con il Venditore si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e l’ordine conseguentemente sarà annullato. La risoluzione del contratto, di cui l’Utente sarà avvisato tramite e-mail, entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento dei documenti richiesti da Grentservice, comporterà la cancellazione dell’ordine, con conseguente annullamento della pre-autorizzazione ricevuta e relativa all’ Importo Totale Dovuto. Nel caso in cui l'Utente avesse effettuato il pagamento mediante PayPal, l'importo dell'Ordine verrà rimborsato mediante lo stesso strumento.
9.7 Nel caso di ricevimento da parte di Grentservice di documentazione valida nel termine indicato nella e-mail di cui all’art. 13.1.5 che precede, i termini di consegna decorreranno dalla data del ricevimento della stessa.
9.8 Grentservice utilizza il servizio di pagamento sicuro della società Axerve_ Banca Sella che prevede che i pagamenti siano trattati attraverso una connessione server-to-server sicura mediante utilizzo del Protocollo SSL (Secure Sockets Layer) con cifratura a 128 bit. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di cui Grentservice si serve. Grentservice quindi non ha mai accesso e non memorizza, alcun dato relativo all’Utente.